Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale

L’INPS, con messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, ha illustrato le modalità di fruizione dell’esonero del versamento dei contributi previdenziali previsti per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla L. 178/2020 (cd. Legge di Bilancio 2021). L’esonero contributivo autorizzato dalla Commissione Europea, con decisione dell’8 dicembre … Continua la lettura di Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale

Riforma degli ammortizzatori sociali: le linee di indirizzo dell’INPS

L’INPS, con la circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, ha illustrato le novità introdotte dalla Legge n. 234/2021, cd. Legge di Bilancio 2021 (per approfondimenti si veda la nostra precedente news del 7 gennaio 2022) in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e quelle introdotte, da ultimo, dal D.L. n. … Continua la lettura di Riforma degli ammortizzatori sociali: le linee di indirizzo dell’INPS

Indennità di disoccupazione NASPI alla luce delle novità introdotte dalla L. 234/2021

L’INPS, con circolare n. 2 del 4 gennaio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alle novità introdotte dalla L. 234/2021 (cd. Legge di Bilancio 2022) in ordine alla NASPI ed in particolar modo ai requisiti di accesso alla prestazione ed alla misura e durata della stessa.Destinatari della indennità di disoccupazione sono i lavoratori dipendenti … Continua la lettura di Indennità di disoccupazione NASPI alla luce delle novità introdotte dalla L. 234/2021

Ammortizzatori sociali alla luce delle modifiche introdotte dalla L. 234/2021 ( “Legge di Bilancio 2022”)

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 1 del 3 gennaio 2022, ha fornito i primi chiarimenti per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale alla luce delle modifiche ed integrazioni apportate dalla L. n. 234/2021 (c.d. “Legge di bilancio”) al D.lgs. n. 148/2015 recante la disciplina in materia di ammortizzatori sociali … Continua la lettura di Ammortizzatori sociali alla luce delle modifiche introdotte dalla L. 234/2021 ( “Legge di Bilancio 2022”)

Trattamenti di integrazione salariale per Covid-19

L’INPS, con circolare n. 183 del 10 dicembre 2021, ha fornito le istruzioni operative in ordine alle misure di integrazione salariale previste per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19 alla luce delle novità introdotte dalla Legge di conversione del D.L. 146/2021 cd. Decreto Fiscale.In particolare, per quanto concerne l’Assegno ordinario e la CIG in deroga, … Continua la lettura di Trattamenti di integrazione salariale per Covid-19

Indennità per i lavoratori fragili ed in quarantena

L’INPS, con messaggio n. 4027 del 18 novembre 2021, ha fornito alcune indicazioni operative in ordine alle novità introdotte dall’articolo 8 del D.L. 146/2021 recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” che ha apportato modifiche all’art. 26, del D.L. 18/2020 (misure di potenziamento del Servizio sanitario … Continua la lettura di Indennità per i lavoratori fragili ed in quarantena

Distacco transnazionale a catena

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con circolare n. 2 del 19 ottobre 2021, ha fornito indicazioni pratiche in materia di distacco transnazionale di lavoratori, illustrando le principali modifiche apportate al D.Lgs. n. 136/2016 dal D.Lgs. n. 122/2020, in recepimento della Direttiva europea n. 957/2018. In particolare, la Circolare descrive la fattispecie del c.d. distacco a … Continua la lettura di Distacco transnazionale a catena

Servizio di verifica della Certificazione verde reso disponibile dall’INPS

L’INPS, con messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, ha illustrato il nuovo servizio integrato sul portale dell’Istituto, il cd. “Greenpass50+” che consente a tutti i datori di lavoro privati con più di 50 dipendenti nonché agli enti pubblici (escluse le scuole) non gestiti da NoiPA, indipendentemente dal numero di dipendenti, di interrogare la Piattaforma … Continua la lettura di Servizio di verifica della Certificazione verde reso disponibile dall’INPS

Lavoratori somministrati nell’ambito di un distacco transnazionale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 936 del 15 giugno 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di distacco transnazionale e tutela dei lavoratori somministrati, alla luce della sentenza della Corte di Giustizia del 3 giugno 2021, C. 784/2019. L’Ispettorato, ha precisato che la disciplina dell’istituto del distacco, prevista dall’art. 12 del regolamento (CE) … Continua la lettura di Lavoratori somministrati nell’ambito di un distacco transnazionale

Modifica alla disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato così come previsto dall’art. 41 bis D.L. n. 73/2021

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1363 del 14 settembre 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla modifica alla disciplina delle causali che, ai sensi dell’art. 19, comma 1 D.Lgs. 81/2015, legittimano la stipula di un contratto di lavoro a tempo determinato superiore ai 12 mesi così come previsto dall’art. 41 bis D.L. … Continua la lettura di Modifica alla disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato così come previsto dall’art. 41 bis D.L. n. 73/2021