Indennità corrisposta quale risarcimento per la perdita di redditi di lavoro dipendente
Con risposta ad Interpello n. 130 del 22 aprile 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la disciplina fiscale applicabile all’indennità risarcitoria onnicomprensiva stabilita dal giudice, ai sensi dell’art. 39, comma 2, D.Lgs. 81/2015, quale risarcimento per la perdita di redditi da lavoro dipendente subita da un lavoratore somministrato costituisce reddito da lavoro dipendente e, pertanto, deve essere assoggettata a tassazione separata ai sensi … Continua la lettura di Indennità corrisposta quale risarcimento per la perdita di redditi di lavoro dipendente