Archivi categoria: Legislazione – Prassi

La geolocalizzazione dei dipendenti in smart working come forma di controllo è illecita

Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento 13 marzo 2025 n. 135 pubblicato l’8 maggio 2025,  ha ritenuto illecito il monitoraggio dei lavoratori in modalità agile da parte del datore di lavoro che si avvalga di un’applicazione installata sui dispositivi in dotazione ai dipendenti per la geolocalizzazione della loro posizione geografica durante … Continua la lettura di La geolocalizzazione dei dipendenti in smart working come forma di controllo è illecita

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

L’INPS, con messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, ha trasmesso l’elenco delle imprese ammesse a fruire dello sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L n. 510/1996 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 608/96, connesso ai contratti di solidarietà difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati … Continua la lettura di Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

Rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 4757 del 26 maggio 2025, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi di cui all’art. 4 L. 300/1970 relativi agli impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo. In particolare, ha ribadito che le imprese con più unità produttive ubicate nell’ambito di competenza della medesima … Continua la lettura di Rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

Dimissioni per fatti concludenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota del 10 aprile 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle modifiche introdotte dalla L. 203/2024 in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per fatti concludenti. In particolare, il Ministero ha ribadito che il limite di quindici giorni di assenza ingiustificata previsto dall’art. 7 … Continua la lettura di Dimissioni per fatti concludenti

Indennità di malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico

L’INPS, con circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di un trattamento pensionistico che avviano un rapporto di lavoro dipendente in base alla nuova copertura assicurativa e ovviamente fermo restando che la specifica tutela previdenziale sia normativamente prevista. L’Istituto … Continua la lettura di Indennità di malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico

Dimissioni per fatti concludenti

L’INPS, con messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla   risoluzione del rapporto di lavoro prevista dalla L. 203/2024 (cd. Collegato Lavoro). In particolare, l’Istituto ha precisato che, qualora il lavoratore dia effettivamente prova dell’impossibilità, per causa di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro, di … Continua la lettura di Dimissioni per fatti concludenti

Dimissioni di fatto per assenza ingiustificata

L’Ispettorato del Lavoro, con nota n. 579 del 22 gennaio 2025, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine alle novità introdotte in materia di risoluzione del rapporto di lavoro previste dalla L. 203/2024 (cd. Collegato Lavoro).L’art. 19 della suddetta Legge, nell’integrare l’art. 26 del D.Lgs. n. 151/2001, ha introdotto l’art. 7 bis il quale prevede … Continua la lettura di Dimissioni di fatto per assenza ingiustificata

Applicazione della procedura della L. 234/2021 in caso di cessazione definitiva di attività di uno stabilimento o sito produttivo e conseguenti licenziamenti di personale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con interpello n. 1 del 27 gennaio 2025,  è intervenuto in ordine all’ipotesi in cui un datore di lavoro che – avendo occupato, nell’anno precedente, più di 250 dipendenti – decida di procedere contestualmente alla chiusura di due distinte unità produttive, di cui una con più di … Continua la lettura di Applicazione della procedura della L. 234/2021 in caso di cessazione definitiva di attività di uno stabilimento o sito produttivo e conseguenti licenziamenti di personale

Indennità di disoccupazione NASpI e stato di malattia

L’INPS, con messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024, ha fornito chiarimenti in ordine alle modalità di richiesta dell’indennità di disoccupazione NASpI per i dipendenti in stato di malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro.L’Istituto Previdenziale, nel richiamare la sua precedente circolare n. 94/2015, ha precisato che nel caso di evento di malattia … Continua la lettura di Indennità di disoccupazione NASpI e stato di malattia

Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 5 del 24 ottobre 2024, è intervenuto in ordine alle modalità di designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) su istanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In particolare, sono stati chiesti chiarimenti in ordine a due quesiti: 1) se le singole articolazioni territoriali debbano … Continua la lettura di Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza