Archivi categoria: Legislazione – Prassi

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015

L’INPS, con circolare n. 143 del 14 novembre 2025, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine alla fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle imprese che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del D.L. 510/1996 convertito, … Continua la lettura di Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015

Prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo prevista dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012

L’INPS, con messaggio n. 3166 del 23 ottobre 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla modalità di composizione del flusso Uniemens in presenza di lavoratori in esodo ai sensi dell’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della L. 92/2012, in relazione ai quali non sussiste l’obbligo di versamento, in capo al datore di lavoro, della contribuzione … Continua la lettura di Prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo prevista dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012

È illecito l’utilizzo da parte del datore di lavoro di informazioni relative ai dipendenti recepite tramite social network ai fini del licenziamento

Con provvedimento del 21 maggio 2025 n. 288, il Garante per la protezione dei dati personali ha accertato l’illiceità del trattamento effettuato da una società, che aveva utilizzato dei post di un profilo Facebook riservato e dei messaggi privati scambiati tramite Messenger e WhatsApp da una dipendente, per formulare due contestazioni disciplinari che ne avevano … Continua la lettura di È illecito l’utilizzo da parte del datore di lavoro di informazioni relative ai dipendenti recepite tramite social network ai fini del licenziamento

Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese 

L’INPS, con messaggio n. 2398 del 30 luglio 2025, ha fornito alcune indicazioni in ordine all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, previsto dalla L. 207/2024 cd. Legge di Bilancio 2025, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, limitatamente alle microimprese e alle piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato, nelle regioni … Continua la lettura di Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese 

La geolocalizzazione dei dipendenti in smart working come forma di controllo è illecita

Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento 13 marzo 2025 n. 135 pubblicato l’8 maggio 2025,  ha ritenuto illecito il monitoraggio dei lavoratori in modalità agile da parte del datore di lavoro che si avvalga di un’applicazione installata sui dispositivi in dotazione ai dipendenti per la geolocalizzazione della loro posizione geografica durante … Continua la lettura di La geolocalizzazione dei dipendenti in smart working come forma di controllo è illecita

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

L’INPS, con messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, ha trasmesso l’elenco delle imprese ammesse a fruire dello sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L n. 510/1996 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 608/96, connesso ai contratti di solidarietà difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati … Continua la lettura di Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà

Rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 4757 del 26 maggio 2025, ha fornito alcune istruzioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi di cui all’art. 4 L. 300/1970 relativi agli impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo. In particolare, ha ribadito che le imprese con più unità produttive ubicate nell’ambito di competenza della medesima … Continua la lettura di Rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 L. 300/1970

Dimissioni per fatti concludenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota del 10 aprile 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle modifiche introdotte dalla L. 203/2024 in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per fatti concludenti. In particolare, il Ministero ha ribadito che il limite di quindici giorni di assenza ingiustificata previsto dall’art. 7 … Continua la lettura di Dimissioni per fatti concludenti

Indennità di malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico

L’INPS, con circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in ordine alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di un trattamento pensionistico che avviano un rapporto di lavoro dipendente in base alla nuova copertura assicurativa e ovviamente fermo restando che la specifica tutela previdenziale sia normativamente prevista. L’Istituto … Continua la lettura di Indennità di malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico

Dimissioni per fatti concludenti

L’INPS, con messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla   risoluzione del rapporto di lavoro prevista dalla L. 203/2024 (cd. Collegato Lavoro). In particolare, l’Istituto ha precisato che, qualora il lavoratore dia effettivamente prova dell’impossibilità, per causa di forza maggiore o per fatto imputabile al datore di lavoro, di … Continua la lettura di Dimissioni per fatti concludenti